Mission

«In Paff siamo convinti che sostenibilità non sia sinonimo di compromesso. Per questo abbiamo deciso di creare una carta igienica di design e che allo stesso tempo promuova un processo di rigenerazione e cura del nostro pianeta. Abbiamo studiato nuove materie prime in grado di sostituire la cellulosa tradizionale e per questo abbiamo scelto la cellulosa di bambù e le migliori carte riciclate come materiali per i nostri prodotti. Ci siamo affidati all’estro artistico dei migliori designers e abbiamo creato lei: Paff! La prima carta igienica in Italia, avvolta in bellissime veline colorate.

Per rendere ancora più speciale la carta igienica Paff, abbiamo deciso di usarla come strumento di aiuto per il benessere del pianeta. L’impatto zero non è più abbastanza, vogliamo renderci promotori del principio dell’impatto positivo. Per questo, ogni 200 rotoli acquistati pianteremo un albero per rigenerare il pianeta e sostenere la riduzione dei consumi di CO2.

Perché 200 rotoli?

All’inizio di questa avventura ci siamo dati un obbiettivo: capire come rendere sostenibile il consumo di carta igienica fatta con cellulosa tradizionale (quella che si produce a partire dal legno degli alberi). Quindi, abbiamo fatto ricerche e stimato che per produrre 200 rotoli di carta igienica tradizionale è necessario il quantitativo di cellulosa contenuta in un albero di medie dimensioni. Nonostante la carta igienica Paff sia fatta esclusivamente di materiali sostenibili, l’impegno preso è non solo di preservare e ripristinare le risorse consumate dai nostri clienti, ma che dia loro la possibilità addirittura di aumentarle. Questo per noi significa avere un impatto positivo»

Abbiamo quindi trovato la soluzione ideale unendo:

‐ Creatività
‐ Studio dei materiali
‐ Innovazione
‐ Impatto positivo

Creatività: siamo convinti che sostenibile è bello. Essere sostenibili non vuol dire consumare prodotti tristi. Vogliamo diffondere l’idea che un consumo più attento e consapevole possa passare anche attraverso prodotti BELLI!

Studio dei materiali: il bambù ha delle caratteristiche formidabili e uniche: è una risorsa rinnovabile che può essere usata per produrre carta di ottima qualità con ridotte emissioni di CO2. Cresce 10 volte più velocemente rispetto agli alberi diventando un eccellente sostituto per la produzione di carta igienica.

Innovazione: Abbiamo portato innovazione di prodotto in un settore che non vedeva una vera innovazione da decenni. Ma abbiamo anche cambiato il modo di acquistare carta igienica, portandola online e rendendola disponibile con un modello a subscription.

Impatto positivo: In fine la parte di cui andiamo più orgogliosi e che ci rende davvero unici. Abbiamo stimato che 200 rotoli di carta igienica di pura cellulosa equivalgono al taglio di un albero. Abbiamo quindi deciso di creare un modello a impatto positivo che non preservi o ripristini soltanto le risorse consumate dai nostri clienti, ma che desse loro la possibilità di aumentare le risorse presenti sul nostro pianeta. Per questo, ogni 200 rotoli rotoli venduti pianteremo un albero tramite il nostro partner ZeroCO2.

200 rotoli = 1 albero salvato + 1 albero piantato

Mission

Dare a tutti la possibilità di cambiare il mondo tramite una piccola scelta quotidiana.